Nica La Banca

Nica La Banca è assegnista di ricerca e docente a contratto di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Firenze. Responsabile del Centro Studi della Fondazione Valenzi di Napoli.
I miei interessi di ricerca si rivolgono principalmente allo studio del welfare, in una prospettiva transnazionale. Su questo tema ho pubblicato diversi contributi in riviste e una monografia (Welfare in transizione. L’esperienza dell’Onmi, Napoli, Esi, 2013). Più di recente gli interessi di studio si sono focalizzati sulla nascita del servizio sociale nell’Italia del secondo dopoguerra con particolare riferimento all’impegno profuso a favore dell’educazione ai diritti e ai doveri di cittadinanza e alla partecipazione attiva, punti cruciali delle pratiche di community development. Su questi temi ho pubblicato diversi contributi e saggi tra cui quelli dedicati alle origini del servizio sociale (Soccorso sociale. Iniziative di welfare nell’Italia del dopoguerra, in Zapruder, n. 38, 2015), dei Centri sociali (I centri sociali nell’Italia del secondo dopoguerra. Un esperimento di democrazia di base (1954-1971), in Idee e movimenti comunitari. Servizio sociale di comunità in Italia nel secondo dopoguerra a cura di E. Appetecchia, Roma, Viella, 2015) e dello sviluppo di comunità (Capitale umano, comunità e partecipazione, in Le strutture sociali tra identità e disuguaglianza a cura di D. La Banca, Morlacchi, 2017).

Author