
Nell’ambito del progetto di ricerca triennale Il referendum del 2 giugno 1946. Nascita, storie e memorie della Repubblica, si dedica particolare rilevanza alla realizzazione di un sito web che possa essere una risorsa nella gestione degli scambi fra studiosi e possa dare visibilità al progetto, restituendo l’approccio complessivo e multidisciplinare di tutti i ricercatori coinvolti. Attraverso l’individuazione di una opportuna architettura delle informazioni, organizzata in modo coerente con le varie prospettive d’indagine, l’ideazione del sito web si propone come uno strumento che possa essere utile, accessibile e intuitivo, al fine di dare visibilità ai contributi del gruppo di ricerca in uno scenario sociale sempre più legato alla multimedialità, iperconnesso e ipercomplesso – la network society di Manuel Castells. Nell’ottica di una pratica di public history, l’obiettivo è coniugare la comunicazione alla disseminazione degli obiettivi, delle attività e dei risultati della ricerca.