Paola S. Salvatori (Roma 1979): storica contemporaneista, è assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa; ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Storiche presso la Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino. È stata borsista post-dottorato presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane – SUM di Firenze. I suoi temi di ricerca riguardano, in particolare, l’uso della storia nella retorica e nella propaganda fasciste, la fortuna dell’antico in età moderna e contemporanea, le politiche monumentali dell’Italia fascista e repubblicana. Ha pubblicato una monografia dedicata all’uso della storia nella retorica mussoliniana dal 1900 al 1922 (Mussolini e la storia. Dal socialismo al fascismo. 1900-1922, Viella 2016); ha curato un volume sul movimento nazionalista italiano dalla guerra di Libia al fascismo (Nazione e anti-nazione. 2. Il movimento nazionalista dalla guerra di Libia al fascismo. 1911-1923, Viella 2016).