Saverio Battente

Saverio Battente, ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università di Siena. Si occupa di storia del processo di costruzione dello stato nazionale in Italia con particolare attenzione al fenomeno del nazionalismo italiano. S.Battente, Alfredo Rocco: dal nazionalismo al fascismo (1907-1935), Milano, Franco Angeli, 2005. S.Battente, Il dottore e il maestro. Al confino di polizia con Domizio Torrigiani, Siena, Primamedia, 2008. S.Battente, Il Dovere nazionale. Viribus unitis, Milano, Unicopli, 2013. S.Battente, Nazionalismo e cattolicesimo, in S.Alimenti-F.Chiarotto ( a cura di), Religione e politica in Italia, Torino, Aragno, 2013. S.Battente, Nazionalismo e questione romana in Alfredo Rocco, in “Italia Contemporanea”, 273, 2013. S.Battente, Dalla periferia al centro: la classe dirigente a Siena tra nazionalismo e fascismo, in P.Corner-V.Galimi ( a cura di), Il fascismo in provincia, Roma Viella, 2014.

Author