Skip to content
il2giugno.it

il2giugno.it

Il2Giugno.it

  • il2giugno.it
    • Il progetto
  • Gruppo di Ricerca
    • I Ricercatori
    • Le Ricerche
  • Archivi
    • Archivi Digitali
    • Archivi Privati
    • Archivi Pubblici
  • Fonti & Documenti
    • Stampa
    • Atti Parlamentari
    • Discorsi dei Presidenti
    • Televisione
    • Cinema
    • Radio
    • Musica
    • Manifesti
    • Foto
    • Fumetti
    • Social
  • Mappa
    • Toponomastica
    • Monumentalistica
    • Luoghi della Repubblica
  • Protagonisti
    • Generazioni
  • Gli Studi
    • Convegni
    • Mostre
    • Musei
    • Storiografia
    • Bibliografia
  • Public History
    • Gli Eventi
    • Feste Civili
    • Storie di Vita
    • La Memoria
    • La Storia Orale
  • I numeri del referendum
  • Il laboratorio
  • Il 2 giugno delle donne
  • il2giugno.it
    • Il progetto
  • Gruppo di Ricerca
    • I Ricercatori
    • Le Ricerche
  • Archivi
    • Archivi Digitali
    • Archivi Privati
    • Archivi Pubblici
  • Fonti & Documenti
    • Stampa
    • Atti Parlamentari
    • Discorsi dei Presidenti
    • Televisione
    • Cinema
    • Radio
    • Musica
    • Manifesti
    • Foto
    • Fumetti
    • Social
  • Mappa
    • Toponomastica
    • Monumentalistica
    • Luoghi della Repubblica
  • Protagonisti
    • Generazioni
  • Gli Studi
    • Convegni
    • Mostre
    • Musei
    • Storiografia
    • Bibliografia
  • Public History
    • Gli Eventi
    • Feste Civili
    • Storie di Vita
    • La Memoria
    • La Storia Orale
  • I numeri del referendum
  • Il laboratorio
  • Il 2 giugno delle donne

Relazione in sloveno sul lavoro politico del PCI dopo il referendum

  • Home
  • 2019
  • Settembre
  • 3
  • Relazione in sloveno sul lavoro politico del PCI dopo il referendum
Posted by Authoril2giugno Posted on3 Settembre 201912 Settembre 2019 0
Relazione in sloveno sul lavoro politico del PCI dopo il referendum
TAGS: 2 Giugnoculture politichePCIreferendum

Fonte: Arhiv Jugoslavije, SKJ, IX, 48/I-48, f. 1.

Relazione in sloveno sul lavoro politico del PCI (possibile autore Miha Marinko, 31 agosto
1947), dove si sostiene che l’operazione di costruzione di una coscienza politica collettiva di antifascismo si sia fermata dopo il referendum

Segnalazione di: Francesco Maria Mengo

il2giugno
Author

Navigazione articoli

1946: La nascita della Repubblica in Campania
Il Corriere del Sud, 30 maggio 1946

Articoli recenti

  • Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia
  • Il 2 giugno delle donne. Le province di Agrigento, Caltanissetta, Novara, Palermo e Vercelli
  • Un database per la memoria del primo voto delle donne
  • 2 giugno 1946: la svolta del voto alle donne
  • Nascita della Repubblica, la voce dei testimoni

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018

Categorie

Copyright © 2021 il2giugno.it. All Rights Reserved | Graduate by Theme Palace

  • il2giugno.it
  • Gruppo di Ricerca
  • Archivi
  • Fonti & Documenti
  • Mappa
  • Protagonisti
  • Gli Studi
  • Public History
  • I numeri del referendum
  • Il laboratorio
  • Il 2 giugno delle donne