Il progetto editoriale “2 giugno” con le edizioni Viella
I volumi riuniscono i risultati del progetto di ricerca “2 giugno: nascita, storia e memorie…
Il “momento repubblicano” nella costruzione della democrazia
a cura di Maurizio Ridolfi La crisi degli anni Novanta ha segnato una profonda cesura…
Geografie del voto e istituzioni
a cura di Tito Forcellese Il volume presenta un quadro analitico del voto referendario del…
Territori, culture politiche e dinamiche sociali
a cura di Salvatore Adorno Il rapporto tra politica e territorio è letto in relazione…
L’Italia del 1946 vista dall’Europa
a cura di Patrizia Dogliani e Valeria Galimi Il biennio 1944-1946 rappresenta un momento di…
Immaginari, linguaggi e rituali
a cura di Maurizio Ridolfi e Marcello Ravveduto Nel volume ci si interroga su come…
I numeri del referendum istituzionale
a cura di Maurizio Ridolfi e Pierluigi Totaro Per ricostruire il contesto storico-politico e giuridico-normativo in…
2 giugno, 100 titoli per la Repubblica
a cura di Maurizio Ridolfi Bibliografia orientativa per lo studio della Repubblica Studi di quadro generale…
Il Bulicame. Settimanale viterbese, maggio 1946
Il caso viterbese: 23 persone denunciate per avere disturbato il comizio monarchico. L’intervento del ministro…
Repubblicani, monarchici, reparchici e monacani
Fonte: Scirocco (Catania) del 9 giugno 1946. Editoriale di Nello Simili. Segnalazione di: Giovanni Cristina
Il progetto editoriale “2 giugno” con le edizioni Viella
I volumi riuniscono i risultati del progetto di ricerca “2 giugno: nascita, storia e memorie…
Il “momento repubblicano” nella costruzione della democrazia
a cura di Maurizio Ridolfi La crisi degli anni Novanta ha segnato una profonda cesura…
Geografie del voto e istituzioni
a cura di Tito Forcellese Il volume presenta un quadro analitico del voto referendario del…
Territori, culture politiche e dinamiche sociali
a cura di Salvatore Adorno Il rapporto tra politica e territorio è letto in relazione…
L’Italia del 1946 vista dall’Europa
a cura di Patrizia Dogliani e Valeria Galimi Il biennio 1944-1946 rappresenta un momento di…
Immaginari, linguaggi e rituali
a cura di Maurizio Ridolfi e Marcello Ravveduto Nel volume ci si interroga su come…
I numeri del referendum istituzionale
a cura di Maurizio Ridolfi e Pierluigi Totaro Per ricostruire il contesto storico-politico e giuridico-normativo in…
2 giugno, 100 titoli per la Repubblica
a cura di Maurizio Ridolfi Bibliografia orientativa per lo studio della Repubblica Studi di quadro generale…
Il Bulicame. Settimanale viterbese, maggio 1946
Il caso viterbese: 23 persone denunciate per avere disturbato il comizio monarchico. L’intervento del ministro…
Repubblicani, monarchici, reparchici e monacani
Fonte: Scirocco (Catania) del 9 giugno 1946. Editoriale di Nello Simili. Segnalazione di: Giovanni Cristina