Aprile 18, 2025

Il voto del 2 giugno 1946 e la costruzione della Repubblica. La transizione allo stato democratico in una comparazione tra Italia e Austria

di Giovanni Schininà    Partendo da un’analisi comparata dei risultati elettorali del 1946 (referendum e…

Read More
Aprile 18, 2025

Italy’s First Referendum and The British Reception: Updating Propaganda, Translating Political Turmoil, Understanding Institutional Change

di Marzia Maccaferri ‘Sandwiched’ between the end of the Fascist regime and the resistance struggle…

Read More
Aprile 18, 2025

La dimensione europea del referendum italiano

di Giuliana Laschi L’obiettivo é quello di analizzare la dimensione europea del referendum italiano per…

Read More
Aprile 18, 2025

Uscita dalla guerra e transizione alla democrazia in Italia e in Francia: sguardi incrociati

di Valeria Galimi La fine della seconda guerra mondiale ha segnato l’avvio dei processi di…

Read More
Aprile 18, 2025

Il voto del 2 giugno 1946 e la costruzione della Repubblica. La transizione allo stato democratico in una comparazione tra Italia e Austria

di Giovanni Schininà    Partendo da un’analisi comparata dei risultati elettorali del 1946 (referendum e…

Read More
Aprile 18, 2025

Italy’s First Referendum and The British Reception: Updating Propaganda, Translating Political Turmoil, Understanding Institutional Change

di Marzia Maccaferri ‘Sandwiched’ between the end of the Fascist regime and the resistance struggle…

Read More
Aprile 18, 2025

La dimensione europea del referendum italiano

di Giuliana Laschi L’obiettivo é quello di analizzare la dimensione europea del referendum italiano per…

Read More
Aprile 18, 2025

Uscita dalla guerra e transizione alla democrazia in Italia e in Francia: sguardi incrociati

di Valeria Galimi La fine della seconda guerra mondiale ha segnato l’avvio dei processi di…

Read More