Gennaio 15, 2025

Il 2 giugno 1946 visto dalla Francia

Segnalazioni di: Elisa Tizzoni Per un inquadramento teorico P. Blanchard, I. Veyrat Masson,«Les guerres de…

Read More
Gennaio 15, 2025

Rapporti bilaterali italo-tedeschi

ISTITUZIONE: Ambasciata di Roma e Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania. AUTORE: Manfred…

Read More
Gennaio 15, 2025

Maison de l’Italie – Républiques constituantes: l’année 1946 en France et en Italie

«Républiques constituantes: l’année 1946 en France et en Italie» Progetto SISSCO per le celebrazioni del…

Read More
Gennaio 15, 2025

#2giugno: gli immaginari della Repubblica tra fonti demoscopiche, audiovisive e digitali

di Marcello Ravveduto Nel settennato di Carlo Azeglio Ciampi la Presidenza della Repubblica ha commissionato,…

Read More
Gennaio 15, 2025

Uscita dalla guerra e transizione alla democrazia in Italia e in Francia: sguardi incrociati

di Valeria Galimi La fine della seconda guerra mondiale ha segnato l’avvio dei processi di…

Read More
Gennaio 15, 2025

Il 2 giugno 1946 visto dalla Francia

Segnalazioni di: Elisa Tizzoni Per un inquadramento teorico P. Blanchard, I. Veyrat Masson,«Les guerres de…

Read More
Gennaio 15, 2025

Rapporti bilaterali italo-tedeschi

ISTITUZIONE: Ambasciata di Roma e Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania. AUTORE: Manfred…

Read More
Gennaio 15, 2025

Maison de l’Italie – Républiques constituantes: l’année 1946 en France et en Italie

«Républiques constituantes: l’année 1946 en France et en Italie» Progetto SISSCO per le celebrazioni del…

Read More
Gennaio 15, 2025

#2giugno: gli immaginari della Repubblica tra fonti demoscopiche, audiovisive e digitali

di Marcello Ravveduto Nel settennato di Carlo Azeglio Ciampi la Presidenza della Repubblica ha commissionato,…

Read More
Gennaio 15, 2025

Uscita dalla guerra e transizione alla democrazia in Italia e in Francia: sguardi incrociati

di Valeria Galimi La fine della seconda guerra mondiale ha segnato l’avvio dei processi di…

Read More