Marzo 22, 2023

la scintilla, Potenza, 29 maggio 1946

NUMERO UNICO DELL’UNIONE COMUNISTI ITALIANI INDIPENDENTI. In basso lo slogan: “Lavoratori! Votate per la Repubblica…

Read More
Marzo 22, 2023

Volantini di propaganda monarchica a Bologna

Descrizione: Volantini di propaganda monarchica distribuiti a Bologna. 15 aprile 1946. Riferimenti archivistici: The National…

Read More
Marzo 22, 2023

Volantini di propaganda monarchica a Palermo

Descrizione: Volantini di propaganda monarchica stampati e distribuiti clandestinamente a Palermo. 15 settembre 1945. Riferimenti…

Read More
Marzo 22, 2023

Savoia e dinastia sabauda nella campagna elettorale

di Andrea Ungari Il progetto di ricerca triennale 2018-20 che si vuole proporre nel più…

Read More
Marzo 22, 2023

La rinascita democratica in Basilicata fra protagonisti, elezioni e referendum istituzionale

di Gaetano Morese Nell’ambito del progetto «Il referendum del 2 giugno 1946: la nascita, le…

Read More
Marzo 22, 2023

Italy’s First Referendum and The British Reception: Updating Propaganda, Translating Political Turmoil, Understanding Institutional Change

di Marzia Maccaferri ‘Sandwiched’ between the end of the Fascist regime and the resistance struggle…

Read More
Marzo 22, 2023

Una “regione cerniera”: l’Abruzzo nello specchio del 2 giugno e della nascente Repubblica

di Tito Forcellese Obiettivo della ricerca è verificare il caso peculiare dell’Abruzzo come regione “cerniera”…

Read More
Marzo 22, 2023

2 giugno: dalla campagna referendaria alle celebrazioni. Linguaggi, immagini ritualità e par-tecipazione attraverso lo specchio dei media

di Raffaello A. Doro Il progetto intende affrontare lo studio della campagna elettorale del referendum…

Read More
Marzo 22, 2023

Il 2 giugno ad Aosta tra identità locale, sfide internazionali e riaffermazione dello Stato

di Alessandro Celi La ricerca, sviluppata all’interno di un più vasto studio comparativo sul comportamento…

Read More
Marzo 22, 2023

la scintilla, Potenza, 29 maggio 1946

NUMERO UNICO DELL’UNIONE COMUNISTI ITALIANI INDIPENDENTI. In basso lo slogan: “Lavoratori! Votate per la Repubblica…

Read More
Marzo 22, 2023

Volantini di propaganda monarchica a Bologna

Descrizione: Volantini di propaganda monarchica distribuiti a Bologna. 15 aprile 1946. Riferimenti archivistici: The National…

Read More
Marzo 22, 2023

Volantini di propaganda monarchica a Palermo

Descrizione: Volantini di propaganda monarchica stampati e distribuiti clandestinamente a Palermo. 15 settembre 1945. Riferimenti…

Read More
Marzo 22, 2023

Savoia e dinastia sabauda nella campagna elettorale

di Andrea Ungari Il progetto di ricerca triennale 2018-20 che si vuole proporre nel più…

Read More
Marzo 22, 2023

La rinascita democratica in Basilicata fra protagonisti, elezioni e referendum istituzionale

di Gaetano Morese Nell’ambito del progetto «Il referendum del 2 giugno 1946: la nascita, le…

Read More
Marzo 22, 2023

Italy’s First Referendum and The British Reception: Updating Propaganda, Translating Political Turmoil, Understanding Institutional Change

di Marzia Maccaferri ‘Sandwiched’ between the end of the Fascist regime and the resistance struggle…

Read More
Marzo 22, 2023

Una “regione cerniera”: l’Abruzzo nello specchio del 2 giugno e della nascente Repubblica

di Tito Forcellese Obiettivo della ricerca è verificare il caso peculiare dell’Abruzzo come regione “cerniera”…

Read More
Marzo 22, 2023

2 giugno: dalla campagna referendaria alle celebrazioni. Linguaggi, immagini ritualità e par-tecipazione attraverso lo specchio dei media

di Raffaello A. Doro Il progetto intende affrontare lo studio della campagna elettorale del referendum…

Read More
Marzo 22, 2023

Il 2 giugno ad Aosta tra identità locale, sfide internazionali e riaffermazione dello Stato

di Alessandro Celi La ricerca, sviluppata all’interno di un più vasto studio comparativo sul comportamento…

Read More